Ever
After High

Oggi
ho pensato di parlarvi dell’ultima serie animata che ho terminato
su Netflix “Ever After High”. Una serie prodotta dal 2013 al
2017, dedicata all’omonima linea di bambole della Mattel.
La
“Ever After” è un liceo frequentato dai figli dei personaggi
delle più famose favole. Durante l’anno scolastico si festeggiano
diverse ricorrenze, tra le quali la più importante è quella della
firma del “Libro dei Destini”, firmando il quale gli alunni si
impegnano a seguire le orme dei loro genitori e compiere la loro
favola.
Gli
studenti si dividono in due “fazioni”: i Reali, figli dei buoni,
e i Ribelli, figli dei cattivi. Anche se, malgrado questa
distinzione, i ragazzi possono tranquillamente interagire tra loro,
non facendo molto caso a questa classificazione.
Delle
Reali fa parte Apple White, figlia della regina Biancaneve (anche se
non sembra perché la ragazza è bionda, e non mora); mentre la sua
“nemesi” (anche se in realtà sono compagne di stanza e amiche) è
Raven Queen, figlia della regina cattiva (ma questo non la renderebbe
sorellastra di Biancaneve e, quindi anche zia di Apple?! 😳 Ci ho
pensato adesso mentre scrivevo...vabbè! XD).
Il
destino di Raven è quello di divenire malvagia come la madre, ma lei
è decisa a ribellarsi, perché di animo buono e non vuole fare del
male a nessuno. Questa sua decisione la porterà a rifiutarsi di
firmare il Libro, con grande disappunto del preside Grimm e di Apple,
perché in questo modo non potrà mai avere il suo lieto fine.
Che
dire… senza dubbio una serie pensata per un pubblico di
giovanissimi, ma è perfettamente godibile anche per un adulto. Un
buon modo per evadere dalla realtà e tornare a sognare un po’ con
le favole della nostra infanzia. 💖
Grazie
per essere arrivati fin qui!
Devo assolutamente recuperare questa serie, ho letto i libri e mi sono piaciuti moltissimo ;)
RispondiElimina